![]() | |
Diciassettesima Stagione 1979-80 | |
Dottore | Quarto Dottore |
Compagni | Romana II, K9 Mark II |
Produttore | Graham Williams |
Numero di episodi | 20 |
La Diciassettesima Stagione di Doctor Who andò in onda dal 1 settembre 1979 al 12 gennaio 1980. Consiste di cinque serial per un totale di venti episodi, a cui si aggiunge l'incompleto Shada, mai finito a causa di uno sciopero industriale. Lalla Ward entrò a far parte del cast regolare nel ruolo di Romana II, e la stagione è degna di nota per la partecipazione di Douglas Adams nella scrittura degli episodi, e per essere l'ultima a vedere l'uso dell'arrangiamento tradizionale del tema di Doctor Who composto da Delia Derbyshire.
Episodi TV[]
Numero Serial | Titolo | Scrittore | Numero di Episodi | Note |
---|---|---|---|---|
1 | Destiny of the Daleks | Terry Nation | 4 | Prima comparsa di Romana II; ultimo copione di Terry Nation sui Dalek. Viene detto che K9 ha contratto una "laringite robot" che rende irregolare il tono dei suoi discorsi; inoltre appare per poco tempo nell'episodio a causa del suo sostegno, inadatto al luogo delle riprese. |
2 | City of Death | David Fisher Douglas Adams Graham Williams |
4 | Primo episodio a contenere riprese al di fuori del Regno Unito. La quarta parte ha avuto il maggior indice di ascolto di tutti i tempi. |
3 | The Creature from the Pit | David Fisher | 4 | Prima storia in cui David Brierley dà la voce a K9, a seguito di un temporaneo abbandono di John Leeson del ruolo; il cambio di voce venne spiegato con la laringite robot. |
4 | Nightmare of Eden | Bob Baker | 4 | Include un commento sociale sulla droga e sul suo commercio. Un'eccessiva difficoltà nella produzione convinse Graham Williams a ritirarsi dal lavoro di produttore al termine della stagione. |
5 | The Horns of Nimon | Anthony Read | 4 | Ultima performance andata in onda di David Brierley per la voce di K9, ed ultimo serial trasmesso ad utilizzare l'arrangiamento di Delia Derbyshire per il tema della serie e i titoli di coda per il Quarto Dottore disegnati da Bernard Lodge. |
6 | Shada | Douglas Adams | 6 (pianificati) | Mai completato per uno sciopero industriale e mai andato in onda; tentativi di completare il serial vennero fatti attraverso media alternativi. Ultimo serial in cui David Brierley dà la voce a K9: nella stagione successiva infatti tornò John Leeson a riprendere il ruolo. |
Cast[]
Regolare[]
- Quarto Dottore - Tom Baker
- Romana II - Lalla Ward
- K9 Mark II (voce) - David Brierley
Note[]
- Romana si rigenera fuori onda, comparendo nella sua nuova forma all'inizio di Destiny of the Daleks.
- Questa stagione vide David Brierley prendere temporaneamente il ruolo di K9 al posto di John Leeson, che invece ritornerà nella stagione dopo e in tutte le comparse successive, compresa la versione ricostruita di Shada.
- Questa fu l'ultima stagione senza comparse del Maestro fino alla ventriquattresima.
Storie ambientate durante questa stagione[]
- The Lying Old Witch in the Wardrobe (storia breve) (simultaneo a Destiny of the Daleks)
- Victims (fumetto) (dopo Destiny of the Daleks)
- The End of Now (storia breve) (tra City of Death e The Creature from the Pit)
- The Romance of Crime (romanzo) (tra The Creature from the Pit e Nightmare of Eden)
- The English Way of Death (romanzo) (dopo The Romance of Crime)
- The Beautiful People (audio) (tra Nightmare of Eden e The Horns of Nimon)
- Festival of Death (romanzo) (tra City of Death e The Horns of Nimon)
Adattamenti di Episodi[]
- Doctor Who and the Destiny of the Daleks
- City of Death
- Doctor Who and the Creature from the Pit
- Doctor Who and the Nightmare of Eden
- Doctor Who and the Horns of Nimon
- Shada
La Target Books non riuscì a trovare un accordo con Douglas Adams per la pubblicazione di adattamenti degli episodi City of Death (scritta in collaborazione ad Adams) e Shada, mai andato in onda, cosicchè per molto tempo questi rimasero alcuni dei pochi serial della serie classica mai adattati a romanzi. Infine alla BBC Books venne permesso di pubblicare un adattamento in forma di romanzo per Shada nel 2012 ad opera di Gareth Roberts, e allo stesso modo nel 2015 James Goss adattò City of Death.