![]() | |
Ventesima Stagione 1983 | |
Dottore | Quinto Dottore |
Compagni | Nyssa, Tegan Jovanka, Turlough, Kamelion |
Produttore | John Nathan-Turner |
Numero di episodi | 22 |
La Ventesima Stagione è la seconda con Peter Davison nel ruolo del Quinto Dottore, e andò in onda dal 3 gennaio 1983 al 16 marzo dello stesso anno. Prima che la stagione finisse, Nyssa aveva lasciato la serie, era arrivato Turlough, e il Brigadiere era tornato; ogni storia di questa stagione conteneva uno dei nemici passati del Dottore, almeno in un ruolo minore, per celebrare il ventesimo anniversario della serie.
Strutturalmente, questa stagione utilizza lo schema della diciottesima, includendo una trilogia di storie collegate insieme da un arco narrativo: in questo caso, il tema riguarda i tentativi di Turlough, agli ordini del Guardiano Nero, di uccidere il Dottore.
Panoramica[]
La ventesima stagione è degna di nota per le variazioni subite dai suoi piani originali: erano infatti stati commissionati un totale di 28 episodi, e sarebbe dovuta andare in onda a partire dalla fine del 1982; il produttore John Nathan-Turner prevedeva di invertire quel periodo di messa in onda da gennaio a marzo utilizzato per la 19esima stagione, così da poter mandare in onda la 21esima alla fine del 1983, in concomitanza con il ventesimo anniversario della serie, il 23 novembre di quell'anno.
Tuttavia anche se questa idea ebbe il via libera, il permesso si dovette ritirare quando si scoprì che il secondo lavoro di Peter Davison, l'allora popolare commedia della BBC Sink or Swim, non avrebbe consentito questa programmazione così aggressiva di Doctor Who. Il direttore amministrativo della BBC One, Alan Hart, dovette personalmente risolvere la disputa tra i due team di produzione, e infine "concesse" Peter Davison a Sink or Swim, condannando così la ventesima stagione di Doctor Who ad andare in onda, come il suo predecessore, nel primo quarto dell'anno 1983.
Alan Hart, comunque, voleva una sorta di speciale per l'anniversario della serie, in novembre, così suggerì a John Nathan-Turner di mettere da parte i soldi per due degli episodi della stagione per poterlo permettere. Questo significava che ci sarebbero dovuti essere in tutto 26 episodi per la stagione, ma andò a finire che il serial finale, composto di quattro parti, fu lasciati su carta a causa di una disputa col sindacato; il serial sarebbe poi diventato la storia della 21esima stagione Resurrection of the Daleks, e come conseguenza, la 20esima stagione ebbe il numero limitato di 22 episodi.
Nel frattempo, lo speciale del ventesimo anniversario, programmato per essere parte della ventunesima stagione, fu in realtà qualcosa di separato da qualsiasi stagione; infatti pur usando parte del budget della ventesima, venne commissionato separatamente il 15 luglio 1982, quando questa già era stata completata, e le riprese di The Five Doctors, come lo speciale venne poi chiamato, non iniziarono che all'inizio del marzo 1983, quando la stagione stava terminando il periodo di messa in onda.
The Five Doctors, pur essendo spesso stato ritenuto parte della ventesima stagione, non ebbe alcun legame con essa, nè di produzione nè di messa in onda, e si dubita che il pubblico lo associasse ad essa, avendo avuto un distacco dall'ultimo episodio di ben otto mesi; al contrario, infatti, lo speciale aveva molta più prossimità in tali sensi con la ventunesima.
Episodi tv[]
Numero serial | Titolo | Scrittore | Numero di episodi | Note |
---|---|---|---|---|
1 | Arc of Infinity | Johnny Byrne | 4 | Prima e ultima comparsa sullo schermo di Omega dal 1973; ritorno di Tegan Jovanka come companion; prima comparsa di Colin Baker nella serie, nel ruolo di Maxil, prima di diventare il Sesto Dottore nel 1984. |
2 | Snakedance | Christopher Bailey | 4 | Ritorno ed ultima comparsa sullo schermo del Mara. |
3 | Mawdryn Undead | Peter Grimwade | 4 | Prima comparsa di Vislor Turlough, e reintroduzione del Brigadiere Lethbridge-Stewart; prima storia della "trilogia del Guardiano Nero". |
4 | Terminus | Steve Gallagher | 4 | Ultima comparsa di Nyssa; seconda storia della "trilogia del Guardiano Nero". |
5 | Enlightenment | Barbara Clegg | 4 | Ultime comparse del Guardiano Nero e del Guardiano Bianco; terza e ultima parte della "trilogia del Guardiano Nero". |
6 | The King's Demons | Terence Dudley | 2 | Prima comparsa di Kamelion, e ricomparsa del Maestro; conduce verso lo speciale per il ventesimo anniversario della serie, The Five Doctors. |
Cast[]
Regolare[]
- Il Quinto Dottore - Peter Davison
- Tegan Jovanka - Janet Fielding
- Nyssa - Sarah Sutton
- Turlough - Mark Strickson
- Il Guardiano Nero - Valentine Dyall
- Il Castellano - Paul Jerricho
- Brigadier Lethbridge-Stewart – Nicholas Courtney
- Il Guardiano Bianco – Cyril Luckham
- Il Maestro - Anthony Ainley
- Giovanni d'Inghilterra / Kamelion - Gerald Flood
Storie ambientate durante questa stagione[]
- Omega (audio) (subito dopo Arc of Infinity)
- The Burning Prince (audio) (tra Arc of Infinity e Snakedance)
- The Elite (audio) (tra Arc of Infinity e Snakedance)
- Hexagora (audio) (tra Arc of Infinity e Snakedance)
- The Children of Seth (audio) (tra Arc of Infinity e Snakedance)
- Fear of the Dark (romanzo) (tra Arc of Infinity e Snakedance)
- Zeta Major (romanzo) (tra Arc of Infinity e Snakedance)
- The Sands of Time (romanzo) (tra Arc of Infinity e Snakedance)
- Goth Opera (romanzo) (tra Snakedance e Mawdryn Undead)
- Freakshow (audio) (tra Enlightenment e The King's Demons)
- Cobwebs (audio) (tra Enlightenment e The King's Demons)
- The Whispering Forest (audio) (tra Enlightenment e The King's Demons)
- The Cradle of the Snake (audio) (tra Enlightenment e The King's Demons)
- Heroes of Sontar (audio) (tra Enlightenment e The King's Demons)
- Kiss of Death (audio) (tra Enlightenment e The King's Demons)
- Rat Trap (audio) (tra Enlightenment e The King's Demons)
- The Emerald Tiger (audio) (tra Enlightenment e The King's Demons)
- The Jupiter Conjunction (audio) (tra Enlightenment e The King's Demons)
- The Butcher of Brisbane (audio) (tra Enlightenment e The King's Demons)
- The Crystal Bucephalus (romanzo) (tra The King's Demons e The Five Doctors)
Adattamenti di episodi[]
- Arc of Infinity
- Snakedance
- Mawdryn Undead
- Terminus
- Enlightenment
- The King's Demons